A seguito dell’insorgenza e della rapita diffusione della pandemia, e in ottemperanza delle direttive emante dal Governo e dal Sistema Sanitario Nazionale, le Attivià Sociali, così come sono di seguito descritte, sono state ridotte o sospese in quanto non è stato possibile garantire una adeguata sicurezza nello svolgerle.
CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO
Questo è un servizio che i Volontari della Croce Rossa Italiana di Perugia forniscono a tutti coloro che non sono in grado di poter provvedere sufficientemente al proprio sostentamento e quello della propria famiglia. I viveri distribuiti sono forniti dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, e in misura minore da privati.
TRASPORTI SOCIALI
Il servizio di Trasporto Sociale svolto da questo Comitato è stato rivolto alle persone con disabilità con ridotta capacità motoria, agli anziani non autosufficienti e privi di familiari che possano effettuare l’accompagnamento. Il trasporto è stato svolto con automezzi attrezzati idonee alle varie necessità, quali automobili, pulmini per diversamente abili o ambulanze.
Esigenze occasionali come visite mediche, terapie, attività legate al tempo libero ed alla cura della persona sono le richieste più frequenti e la Croce Rossa di Perugia ha offerto ed offre alla comunità un servizio di accompagnamento e trasporto che coniuga sicurezza per cittadino con affidabilità e competenza professionale.
Per INFORMAZIONI, per CONTRIBUIRE e fare DONAZIONI, o per ACCEDERE AL SERVIZIO, contattare la Sede della Croce Rossa di Perugia tramite i suoi recapiti (telefono: 075 5272711, e-mail: info@criperugia.it).