Skip to content
  • GAIA
  • LOGIN
  • AREA RISERVATA
CROCE ROSSA ITALIANA

CROCE ROSSA ITALIANA

Comitato di Perugia

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • PRINCIPI
    • STATUTO
    • STORIA
    • COMPONENTI
  • CRI PERUGIA
    • COMITATO CRI PERUGIA
    • DIVENTARE VOLONTARIO
    • DONATORI DI SANGUE
    • TRASPARENZA
  • SERVIZI
    • TRASPORTO INFERMI
    • ASSISTENZA SANITARIA
    • ACCOMPAGNAMENTO DIVERSAMENTE ABILI
    • CORSI DI FORMAZIONE
  • CONTATTI

Attività rivolte alle persone in Difficoltà o Disagiate

A seguito dell’insorgenza e della rapida diffusione della pandemia, e in ottemperanza delle direttive emante dal Governo e dal Sistema Sanitario Nazionale, le Attivià Sociali, così come sono di seguito descritte, sono state ridotte o sospese in quanto non è stato possibile garantire una adeguata sicurezza nello svolgerle.


SPORTELLO SOCIALE

La Croce Rossa di Perugia offre, tramite lo Sportello Sociale, un servizio di assistenza e sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà. Tale attività nasce dall’esigenza di voler offrire un servizio aggiuntivo alla pubblica assistenza, con cui collabora, e che possa dare soluzioni più pratiche e immediate. Lo Sportello offre un punto di accoglienza e di ascolto per poter valutare le necessità e le esigenze delle persone, creare un percorso per raggiungere una certa autosufficienza dell’individuo supportandolo nel superamento della situazione di criticità. Il servizio è gratuito ed è finanziato da iniziative di raccolta di fondi.

Nell’ambito del territorio in cui operiamo si rivolge principalmente a coloro i quali si trovano in situazione di difficoltà economica, e non sono in grado di far fronte a bisogni fondamentali con le proprie risorse. L’assistenza consiste in un contributo economico e in beni materiali, e nell’accompagnamento e assistenza domiciliare per far fronte alle necessità primarie. Tale contributo è stabilito entro i limiti finanziari definiti annualmente dal bilancio della Croce Rossa Italiana del Comitato di Perugia e dalla disponibilità delle sue risorse.

Contemporaneamente la Croce Rossa assiste la persona in servizi di natura complessa, come l’orientamento tra gli uffici pubblici, la promozione di azioni che garantiscano la qualità della vita, le pari opportunità, e la non discriminazione, per prevenire, eliminare e ridurre le condizioni di disagio e di bisogno, sia individuale e sia familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, di difficoltà e di esclusione sociale. L’attività è svolta presso la nostra sede e, in alcuni giorni concordati, presso la sala nei locali dell’Ufficio Cittadinanza del Comune di Perugia di Via Campo di Marte.


DISTRIBUZIONE VIVERI

La Distribuzione Viveri alle Famiglie in Difficoltà è un servizio che i Volontari della Croce Rossa Italiana di Perugia forniscono a tutti coloro che non sono in grado di poter provvedere sufficientemente al proprio sostentamento e quello della propria famiglia. I viveri distribuiti sono forniti dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, e in misura minore da privati.


TRASPORTI SOCIALI

Il servizio di Trasporto Sociale svolto da questo Comitato è stato rivolto alle persone con disabilità con ridotta capacità motoria, agli anziani non autosufficienti e privi di familiari che possano effettuare l’accompagnamento. Il trasporto è stato svolto con automezzi attrezzati idonee alle varie necessità, quali automobili, pulmini per diversamente abili o ambulanze.
Esigenze occasionali come visite mediche, terapie, attività legate al tempo libero ed alla cura della persona sono le richieste più frequenti e la Croce Rossa di Perugia ha offerto ed offre alla comunità un servizio di accompagnamento e trasporto che coniuga sicurezza per cittadino con affidabilità e competenza professionale.


Per INFORMAZIONI, per CONTRIBUIRE e fare DONAZIONI, o per ACCEDERE AL SERVIZIO, contattare la Sede della Croce Rossa di Perugia tramite i suoi recapiti (telefono: 075 5272711, e-mail: info@criperugia.it).


Richiamare la comunità ad una maggiore sensibilità e responsabilità sociale nei confronti delle persone in situazioni di difficoltà, promuovere una cultura di solidarietà e volontariato.


ATTIVITÀ RIVOLTE A PERSONE IN DIFFICOLTÀ, DISAGIATE E VULNERABILI

Attività rivolte alle persone in Difficoltà o Disagiate
Attività rivolte alle persone Diversamente Abili
Attività rivolte agli Anziani
Attività rivolte alle Persone Ospedalizzate
Attività per i Senza Dimora e Soggetti in situazione di Estrema Vulnerabilità
Attività rivolte alle persone Detenute in Istituti Penali
Attività in Situazioni di Emergenza

Croce Rossa Italiana, Principi Fondamentali, Statuto, Storia, Componenti

Trasporto Infermi, Assistenza Sanitaria, Accompagnamento Diversamente Abili, Corsi di Formazione,
Attività Rivolte alle Persone in Difficoltà Disagiate e Vulnerabili

Comitato di Perugia, Diventare Volonatrio, Donatore di Sangue, Charity Shop, Progetti

Donazioni, Trasparenza, Contatti, Privacy Policy

CROCE ROSSA ITALIANA

PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO

STORIA

COMPONENTI

COMITATO DI PERUGIA

DIVENTARE VOLONTARIO

DONATORE DI SANGUE

CHARITY SHOP

I NOSTRI PROGETTI

TRASPORTO INFERMI

ASSISTENZA SANITARIA

ACCOMPAGNAMENTO DIVERSAMENTE ABILI

CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ RIVOLTE A PERSONE IN DIFFICOLTÀ, DISAGIATE E VULNERABILI

FAI UNA DONAZIONE

TRASPARENZA

CONTATTI

PRIVACY POLICY

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI PERUGIA

via Sandro Penna 74, 06132 Perugia

tel: 075 5272711, mail: perugia@cri.it

Codice Fiscale 94149640545, Partita Iva 03365770548

Powered by PressBook Dark WordPress theme