SALUTE
Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita.
La Croce Rossa Italiana propone e sostiene attività e progetti di tutela e promozione della salute, intesa come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Ogni iniziativa è condotta attraverso un approccio globale e integrato all’individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.
- PRIMO SOCCORSO, FORMAZIONE E PROMOZIONE DI STILI DI VITA SANI
- PROMOZIONE DELLA DONAZIONE DEL SANGUE, PLASMA, ORGANI E TESSUTI
- SERVIZIO DI AMBULANZA
- BIOCONTENIMENTO E TRSPORTO IN SICUREZZA DI PAZIENTI CON MALATTIE INFETTIVE
- AUSILIO AL SERVIZIO SANITARIO DELLE FORZE ARMATE
- MONITORAGGIO E TUTELA DELLA SALUTE DELLE PERSONE MIGRANTI, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA SALUTE
- CENTRI PRELIEVI E POLIAMBULATORI
SOCIALE
Promuoviamo e favoriamo l’inclusione sociale.
La Croce Rossa Italiana promuove lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciacuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, tutelando i diritti della persona e salvaguardandone la dignità. L’Associazione persegue questo obbiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti e inclusive.
- CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTRAVERSO SPORTELLI SOCIALI, EMPORI E MENSE SOLIDALI, UNITA’ DI STRADA, AMBULATORI E PERCORSI DI FORMAZIONE PER INCLUSIONE LAVORATIVA
- ATTIVITA’ DI INCLUSIONE SOCIALE E TUTELA DELLE VULNERABILITA’ RIVOLTE ANCHE ALLE PERSONE MIGRANTI, ANZIANI, MINORI E PERSONE CON DISABILITA’
- SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE
- ASSISTENZA ALLE PERSONE VITTIME DI VIOLENZA
- SUPPORTO PSICOLOGICO E CLOWNERIE
EMERGENZE
Prepariamo la comunità e diamo risposta a emergenze e disastri.
La Croce Rossa Italiana lavora e si adopera per formare la comunità e garantire una efficacia e tempestiva risposta durante le emergenze nazionali ed internazionali. La CRI fa parte del sistema nazionale di Protezione Civile. Organizza strutture e servizi sanitari in occasione di grandi eventi. Prepara la popolazione sui comportamenti da tenere prima, durante e dopo gli eventi calamitosi.
- INTERVENTI DI SOCCORSO E RECUPERO DISPERSI IN SCENARI EMERGENZIALI CON MEZZI E TECNICHE SPECIALI
- DIFESA CIVILE
- SALVAGUARDIA DELLA POPOLAZIONE ATTRAVERSO IL DISPIEGAMENTO E LA GESTIONE OPERATIVA DELLE STAZIONI DI DECONTAMINAZIONE
PRINCIPI E VALORI
Diamo voce a chi voce non ha.
La Croce Rossa Italiana, in collaborazione con gli altri menbri del Movimento Internazionel della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, diffonde il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari. L’Associazione, in quanto membro del Movimento, condivide con le altre Società Nazionali conoscenza, buone pratiche e risorse al fine di migliorare l’intervento in favore di chi ha bisogno.
- DIFFUSIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO E DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
- COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (Capacity building e Sviluppo)
- DIPLOMAZIA UMANITARIA E ADVOCACY
- RESTORING FAMILY LINK (Ricostruzione dei legami familiari)
GIOVENTU’
Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva.
La Croce Rossa Italiana promuove interventi atti a sviluppare le capacità dei più giovani, affinchè siano agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della “cittadinanza attiva”. Tutte le fasce di età della popolazione giovane sono coinvolte in attività educative, in particolare all’interno delle scuole grazie al protocollo con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
- PROMOZIONE DELLA SALUTE E DI STILE DI VITA SANI
- ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE ALLA PACE
- RIDUZIONE DEI RISCHI E CAMBIAMENTI CLIMATICI
- PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- ALTERNAZA SCUOLA-LAVORO
- CAMPUS DI EDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE
SVILUPPO
Sviluppiamo la nostra azione per affrontare in modo efficace le vulnerabilità della comunità.
La Croce Rossa Italiana riconosce il valore strategico della comunicazione per dare voce e tutelare bisogni e diritti. L’Associazione punta a garantire livelli sempre più elevati di efficienza e trasparenza, ad accrescere la fiducia dei beneficiari e di chi sostiene le nostre attività e a rafforzare e sviluppare la rete di volontariato.
- PIANIFICAZIONE
- COMUNICAZIONE
- GESTIONE DEI SOCI
- SVILUPPO ORGANIZZATIVO
- FORMAZIONE
- FUNDRAISING