Skip to content
  • GAIA
  • LOGIN
  • AREA RISERVATA
CROCE ROSSA ITALIANA

CROCE ROSSA ITALIANA

Comitato di Perugia

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • PRINCIPI
    • STATUTO
    • STORIA
    • COMPONENTI
  • CRI PERUGIA
    • COMITATO CRI PERUGIA
    • DIVENTARE VOLONTARIO
    • DONATORI DI SANGUE
    • TRASPARENZA
  • SERVIZI
    • TRASPORTO INFERMI
    • ASSISTENZA SANITARIA
    • ACCOMPAGNAMENTO DIVERSAMENTE ABILI
    • CORSI DI FORMAZIONE
  • CONTATTI

CROCE ROSSA ITALIANA, OVUNQUE PER CHIUNQUE

CHI SIAMO

La Croce Rossa Italiana, fondata il 15 giugno 1864, è una associazione senza fini di lucro, di interesse pubblico e ausiliaria dei pubblici poteri nel settore umanitaio, nonchè posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. E’ riconosciuta quale società volontaria di soccorso e assistenza, in conformità alle Convenzioni di Ginevra e successivi Protocolli aggiuntivi, e quale unica Società Nazionale della Croce Rossa autorizzata a espletare le attività sul territorio Itlaiano.

L’obbiettivo principale della CRI è prevenire e alleviare la sofferenza umana in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, sesso, credo religioso e politico. Opera per la tutela della salute e sostiene attività e progetti volti alla formazione e informazione su corretti stili di vita, educazione e pratiche di primo soccorso.
La Croce Rossa Italiana, inoltre, fa parte del sistema nazionale di Protezione Civile. Lavora e si adopera per formare le comunità e grantire un’efficace e tempestiva risposta durante le emergenze nazionali e internazionali.

La CRI, che conta più di 160 mila volontari e in 700 Comitati, è l’Associazione più grande in Italia e fa parte del Movimento Internazionale della roce Rossa e Mezzaluna Rossa con piu di 17 milioni di volontari in 19 paesi in tutto il mondo.

La Croce Rossa Italiana è impegnata in numerose attività fuori dai confini nazionali, nell’ambito delle strategie del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. I progetti, grazie alla condivisione di capacità ed esperienze diverse, generano un impatto concreto sulle comunità in cui vengono realizzati.

Croce Rossa Italiana, un'Italia che aiuta

COME LAVORIAMO

La Croce Rosssa Italiana è un’Associazione che opera su tutto il territorio nazionale in maniera ramificata e capillare. L’attività della CRI si ispira al principio di sussidiarietà e questo ne determina anche l’organizzazione sul territorio in comitati.

Comitato Territoriale

E’ il nucleo essenziale della Croce Rossa Italiana e consente a quest’ultima di estentere la sua attività su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito dell’organizzazione territoriale sono articolati in Comitati autonomi. Perseguono le finlità dell’Associazione nel rispetto delle direttive e sotto il cordinamento dei Comitati Regionali. Sono costituiti su un ambito territoriale omogeneo in funzione della geografia e della demografia del luogo, di norma pari a quello del Comune. Sono soggeti dotati di autonomia patrimoniale.

Comitato Regionale

L’organizzazione regionale è articolata in Comitati Regionali e Comitati delle Provincie Autonome di Trento e Bolzano. Svolgono azioni di controllo e coordinamento della Croce Rossa Italiana all’interno delle rispettive aree geografiche di competenza. Indicano le strategie di indirizzo dei Comitati Locali sul territorio in merito alle attività da svolgere rispettandone comunque l’autonomia. Possono stipulare convenzioni e accordi che coinvolgono l’intero territorio regionale o della provincia autonoma.

Comitato Nazionale

Definisce la missione e la politica della Croce Rossa Italiana, stabilisce la strategia e approva le normative generali. Difatti elabora la struttura e la cultura necessaria per raggiungere gli obbiettivi prefissati, determina i criteri che regolano i rapporti tra i soci. La sede del Comitato Nazionale è a Roma, e gli organi costituenti sono: l’Assemblea Nazionale, il Consiglio Direttivo, il Presidente Nazionale, il Segretario Generale e la Consulta Nazionale.

 

Per noi il motto “Tutti Fratelli!” non è uno slogan, ma una scelta di vita quotidiana.
Noi siamo Ovunque, per Chiunque.

Croce Rossa Italiana, Principi Fondamentali, Statuto, Storia, Componenti

Trasporto Infermi, Assistenza Sanitaria, Accompagnamento Diversamente Abili, Corsi di Formazione,
Attività Rivolte alle Persone in Difficoltà Disagiate e Vulnerabili

Comitato di Perugia, Diventare Volonatrio, Donatore di Sangue, Charity Shop, Progetti

Donazioni, Trasparenza, Contatti, Privacy Policy

CROCE ROSSA ITALIANA

PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO

STORIA

COMPONENTI

COMITATO DI PERUGIA

DIVENTARE VOLONTARIO

DONATORE DI SANGUE

CHARITY SHOP

I NOSTRI PROGETTI

TRASPORTO INFERMI

ASSISTENZA SANITARIA

ACCOMPAGNAMENTO DIVERSAMENTE ABILI

CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ RIVOLTE A PERSONE IN DIFFICOLTÀ, DISAGIATE E VULNERABILI

FAI UNA DONAZIONE

TRASPARENZA

CONTATTI

PRIVACY POLICY

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI PERUGIA

via Sandro Penna 74, 06132 Perugia

tel: 075 5272711, mail: perugia@cri.it

Codice Fiscale 94149640545, Partita Iva 03365770548

Powered by PressBook Dark WordPress theme