Sia le AZIENDE che i PRIVATI possono sostenere le attività del COMITATO DI PERUGIA della CROCE ROSSA ITALIANA con diverse modalità.
DONAZIONI IN NATURA
Sostenere le attività ed i progetti del Comitato di Perugia donandoci:
- beni necessari per le attività di supporto ed inclusione sociale, quali generi alimentari, vestiario, prodotti per l’igiene personale etc.;
- beni di rimanenza che CRI provvederà a convertire in donazioni attraverso iniziative come aste online, mercatini, ecc.;
- beni di utilizzo nelle attività di Croce Rossa, dalla semplice divisa ai mezzi e ai materiali sanitari;
- beni fallati non più vendibili ma utilizzabili dalla Croce Rossa.
DONAZIONI LIBERE
Adottare uno dei nostri progetti oppure sostenere tutte le attività del Comitato della Croce Rossa di Perugia con una donazione diretta tramite bonifico bancario.
CROCE ROSSA ITALIANA, COMITATO DI PERUGIA
IBAN: IT 24 E 01005 03000 000000 003280
BIC: BNLIITRRXXX
Banca Nazionale del Lavoro S.P.A.
Piazza Italia 13, 06121 PERUGIA
Agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro
Il Codice del Terzo Settore ha riformulato la disciplina delle erogazioni liberali effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore nell’ambito dell’attività non commerciale, rendendola molto più conveniente rispetto al passato.
La nuova disciplina è contenuta nell’art. 83 “detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali” del D.Lgs 117/2017 e in via transitoria, ovvero fino a completa attuazione della riforma del terzo settore, è applicabile dal 1 gennaio 2018 alle onlus, alle associazioni di volontariato e di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri.
Secondo il nuovo dettato normativo, sono concesse le seguenti opzioni:
- le erogazioni liberali effettuate da persone fisiche per tramite banche o uffici postali ovvero attraverso metodi di pagamento tracciabili, per un importo massimo annuo pari ad euro 30.000, possono essere portate in detrazione in misura pari al 30% (elevato a 35% se effettuate nei confronti di una Organizzazione Di Volontariato);
- le erogazioni liberali effettuate da persone fisiche (in alternativa a quanto riportato al punto precedente), enti e società per tramite banche o uffici postali ovvero attraverso metodi di pagamento tracciabili, possono essere portate in deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato; qualora la deduzione fosse superiore al reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta nei quattro periodi d’imposta successivi.
DONARE IL 5×1000
Oppure puoi destinare il 5×1000 al COMITATO DI PERUGIA della CROCE ROSSA ITALIANA con riferimento al Codice Fiscale: 94149640545
DIVENTARE SOCIO SOSTENITORE
I SOCI SOSTENITORI sono coloro che, condividono e promuovono i Principi Fondamentali di Croce Rossa, versando una quota sociale annuale. Per maggiori informazioni visita la pagina SOCIO SOSTENITORE DELLA CROCE ROSSA.