I Comitati della Croce Rossa Italiana, a tutti i livelli, gestiscono i rapporti interni con trasparenza, in adempimento agli obblighi di pubblicità previsti dalla legge e dallo Statuto, e favorendo la diffusione delle informazioni.
Per trasparenza si intende l’accessibilità totale delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività del Comitato, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse, e consentire ai Soci un controllo democratico sull’attività e sul rispetto, tra gli altri, di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza dell’azione.
L’accesso agli atti e documenti amministrativi permette di richiedere agli interessati di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi (ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90) “…al fine di assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
Il diritto di accesso agli atti può essere esercitato da tutti i soggetti che dimostrino di avere un “interesse giuridicamente rilevante” nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso. Ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90 con modifica e integrazione della legge 15/2005 è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento.
CONSULTA Atti e Documenti Amministrativi